
Pensioni: Giovani Derubati dal Tempo
Pensioni, Pensioni, Pensioni! E’ un evergreen, sempre attuale: se ne parla sempre e si agisce poco. Forse è meglio così, perché quando si agisce – fatto salvo un unico caso – si peggiorano solo le […]
Pensioni, Pensioni, Pensioni! E’ un evergreen, sempre attuale: se ne parla sempre e si agisce poco. Forse è meglio così, perché quando si agisce – fatto salvo un unico caso – si peggiorano solo le […]
Questo articolo, come i precedenti, si occupa di Tutela del Risparmio e occorrono 3’ per leggerlo: se, per la tutela del risparmio, non si hanno 3’ è meglio fermarsi. Se ne risparmieranno almeno due e […]
Dalla Finanza Moderna alla Finanza Comportamentale: L’uso e abuso della parola “Diversificazione” Negli ultimi 40 anni la Finanza Moderna si è basata sui principi dettati da Markowitz che gli sono valsi, nel 1990, il premio […]
Chi ci guadagna dalla crisi? Come uscire dalla crisi? Quelli che ritengono la crisi dell’ultimo decennio la più “difficile di sempre” potrebbero avere ragione, anche se abitualmente tendiamo a dare maggiore importanza agli avvenimenti più […]
INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN UZBEKISTAN Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico, profondamente permeato dalla storia crudele e affascinante della Via della Seta. In termini […]
Graziano conosce bene il proprio figlio ed è più che convinto che Valentino non abbia la minima intenzione di chiudere la sua carriera nel 2020 e Afferma “Secondo me può correre ancora per due, tre […]
I miei soldi sul conto sono al sicuro? Questa è una domanda che gli italiani si pongono spesso e che io stesso mi sono sentito rivolgere innumerevoli volte, soprattutto negli ultimi anni. Questa ansia è […]
Sophia Portfolio: software di calcolo matematico delle correlazioni. Nel 2002, il Premio Nobel per l’Economia è stato assegnato allo psicologo israeliano, Daniel Kahneman, professore all’università di Princeton, “per aver integrato risultati della ricerca psicologica alla […]
L’Epoca dell’Incertezza e le paure di oggi Da ormai quarant’anni sentiamo parlare di “post-modernità”, di “epoca dell’incertezza” e di “epoca della paura”. Proprio quarant’anni fa la gente ha cambiato radicalmente il proprio modo di pensare […]
Perché è importante pianificare il nostro patrimonio Forse non è solo il nostro DNA latino-scaramantico a far sì che rimandiamo la nostra pianificazione patrimoniale, forse c’è dell’altro. Pensiamo che sia una cosa troppo impegnativa da […]